BASILICATA

Da Maratea a Matera

5 GIORNI / 4 NOTTI

Maratea - Parco Nazionale Del Pollino - Metaponto & Magna Grecia - Montescaglioso - Matera

1° Giorno

ARRIVO

Arrivo a Maratea, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° Giorno

MARATEA E PARCO NAZIONALE DEL POLLINO

Colazione in hotel e visita di Maratea, definita la “Perla del Tirreno”, con il suo elegante Borgo e l’imponente statua del Redentore da cui si ammira l’intero Golfo di Policastro. Durante il percorso, attraversando le numerose frazioni si potranno ammirare scorci mozzafiato a picco sul mare. Maratea viene definita anche la città delle 44 chiese, grazie alla presenza di chiese, monasteri e cappelle, che identificano ogni frazione.

Pranzo libero e nel pomeriggio partenza per il Parco del Pollino e visita guidata di un borgo di cultura Arberesch: San Costantino Albanese. È uno dei più caratteristici paesi di cultura arbëreshe della Basilicata e si trova nella Val Sarmento. Conserva nel nome, nella parlata quotidiana, nelle tradizioni e nella cultura le impostazioni delle popolazioni albanesi che proprio qui hanno trovato rifugio, lasciando impressa la loro identità anche nelle architetture e nelle funzioni religiose fortemente legate al rito greco-bizantino soprattutto in occasione delle tipiche cerimonie nuziali.

IN ALTERNATIVA

Proseguimento per Valsinni, la cittadina in cui visse, nella prima metà del ‘500, Isabella Morra, poetessa lucana dell’amore struggente e visita del castello che domina la cittadina che ha fatto da sfondo alle vicende della poetessa.

Proseguimento per Policoro, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno

METAPONTO E ABBAZIA DI MONTESCAGLIOSO

Colazione in hotel e giornata dedicata alla Magna Grecia. Visita del Museo della Siritide di Policoro che custodisce il patrimonio archeologico del territorio che gravita intorno alle valli dei fiumi Agri e Sinni. Proseguimento per il Tempio di Hera, noto come Tavole Palatine a Metaponto, luogo dove insegnò e morì Pitagora.

Pranzo libero e proseguimento per Matera con sosta per una breve visita dell’Abbazia di Montescaglioso resa celebre per i suoi imponenti chiostri di matrice medievale.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno

SASSI DI MATERA E PARCO DELLA MURGIA

Colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita dei Sassi di Matera. Matera è tra le città più antiche del mondo, Patrimonio UNESCO dal 1993 e Capitale Europea della Cultura nel 2019, appare adagiata su due anfiteatri naturali (Sasso Caveoso e Sasso Barisano), con al centro la Civita. Visita lungo i suggestivi rioni Sassi, set di numerosi film cinematografici internazionali e serie tv italiane. Possibilità di visitare una chiesa rupestre e una tipica casa grotta.

Pranzo libero lungo il vivace centro storico, con possibilità di degustare i tipici prodotti da forno.

Nel pomeriggio la visita prosegue al Parco Regionale delle Chiese Rupestri che si raggiungerà con navette private. Visita guidata del parco rupestre di murgia Timone dove si camminerà lungo paesaggi preistorici dagli scorci mozzafiato.

Cena in ristornante e pernottamento.

5° Giorno

PARTENZA

Colazione in hotel e rientro per i luoghi di provenienza con partenza da Matera.

Da Maratea a Matera

INFO E RICHIESTE

Questa è solo una richiesta di prenotazione. Dopo l’invio occorre attendere una nostra conferma via email.

Da Maratea a Matera

Contattaci per info, prenotazioni e consulenze