Arrivo in un comune pugliese a nord di Bari sul mare (dopo eventuale escursione, a seconda della località e dei tempi di provenienza).
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel e giornata dedicata alla visita di Trani con la sua Cattedrale romanica che si staglia sul mare e sul pittoresco ed elegante porto. Passeggiata per il centro storico.
Proseguimento per Bari (oggi il capoluogo pugliese si presenta con un centro storico interamente pedonale e rinnovato). Visita della Basilica di San Nicola, comprendente la maestosa cripta, divisa ancora oggi fra cristiani e ortodossi. Proseguimento per il Castello Svevo e la Cattedrale di San Sabino. Passeggiata nell’elegante via Sparano, cuore dello shopping cittadino, dove sono presenti i marchi più prestigiosi della moda.
Proseguimento per Alberobello, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in albergo e visita guidata di Alberobello (sito Unesco) per ammirare i famosi Trulli (tipiche abitazioni dal tetto a forma conica e formate da chiancarelle) ed in particolare il Trullo Sovrano. Visita di una Cantina Museo e degustazione di vino.
Nel pomeriggio Ostuni, la “città bianca” della Puglia; visita del centro storico con la sua cattedrale romanica e le candide abitazioni mediterranee che la caratterizzano.
Cena e pernottamento.
Colazione in hotel e giornata dedicata alla visita di Taranto, famosa per il ponte girevole e per ospitare uno dei più grandi musei della magna Grecia (possibilità di giro in battello del mar piccolo e del mar grande).
Proseguimento per la barocca Martina Franca. Visita della città e della sue eleganti vie monumentali.
Rientro in hotel cena e pernottamento.
Colazione in albergo e rientro (possibilità di effettuare escursione intermedia).
Questa è solo una richiesta di prenotazione. Dopo l’invio occorre attendere una nostra conferma via email.