Arrivo nel primo pomeriggio a Matera, patrimonio UNESCO dal 1993 e visita guidata del centro storico, caratterizzato da Chiese romaniche e barocche, e da un bellissimo affaccio panoramico sui suggestivi Sassi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel e visita guidata al Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola, dal nome del senatore appassionato di archeologia che effettuò numerose campagne di scavo in tutto il territorio materano e delle Murge, donando allo Stato le sue importanti collezioni archeologiche, ancora oggi ospitate presso il museo.
Pranzo libero in uno dei panifici tipici del centro storico, dove è possibile degustare i prodotti da forno.
Nel pomeriggio visita dei Rioni Sassi, set di numerosi film cinematografici internazionali e serie tv italiane. Possibilità di visitare una chiesa rupestre e una tipica casa grotta. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel e partenza per il centro dello SPARKme Space Academy, dove è possibile svolgere dei tour tematici e guidati alla scoperta di pianeti, galassie e corpi celesti, affiancati da laboratori dedicati e workshop.
Matera ha una lunga tradizione sull’osservazione dello Spazio, avendo già da decenni una sede dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Pranzo libero lungo il percorso di rientro per i luoghi di provenienza.
Questa è solo una richiesta di prenotazione. Dopo l’invio occorre attendere una nostra conferma via email.