Arrivo a Potenza (in base alla provenienza del gruppo possibilità di escursione intermedia). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Colazione e visita del Castello Normanno di Melfi (oggi Museo Nazionale) che custodisce il magnifico sarcofago di Rapolla, e visita dell’elegante Cattedrale dell’Assunta. Pranzo in ristorante., Nel pomeriggio trasferimento presso le Cantine del Notaio e Vino Aglianico Experience. Cena in hotel e pernottmento.
Prima colazione e partenza per le Dolomiti Lucane, complesso montuoso risalente a quindici milioni di anni fa, situato nel cuore della Basilicata, in provincia di Potenza, e caratterizzato da spettacolari guglie e sagome naturali. Visita del pittoresco borgo di Castelmezzano (uno dei borghi più belli d’Italia), celebre per suggestivi vicoletti e costruzioni inserite nella nuda roccia e possibilità di vivere l’esperienza del “Volo dell’Angelo“. Pranzo in agriturismo.
Proseguimento per Miglionico, famosa per il Castello del Malconsiglio, dove nel 1485 avvenne la congiura dei Baroni contro Ferdinando I d’Aragona. Visita della Chiesa di Santa Maria Maggiore, che conserva un importante polittico di Cima da Conegliano. Proseguimento per Matera e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Sveglia e colazione. Mattinata dedicata alla visita dei Sassi di Matera. Matera è tra le città più antiche del mondo, adagiata su due anfiteatri naturali (Sasso Caveoso e Sasso Barisano), con al centro la Civita. Autentico museo a cielo aperto, testimone di una straordinaria avventura umana che si perpetua dall’età della pietra ai giorni nostri. Set naturale di prestigiosi film per il suo paesaggio biblico, è oggi protagonista dell’ultimo film di 007 di portata internazionale. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio la visita prosegue al Parco Regionale delle Chiese Rupestri che si raggiungeranno con navette private. Visita guidata del parco rupestre di murgia Timone dove si camminera’ lungo paesaggi preistorici dagli scorci mozzafiato. Cena in hotel e pernottamento.
Sveglia e colazione. Trasferimento a Montescaglioso e visita dell’abbazia medievale con i suoi eleganti chiostri; proseguimento per Metaponto, antica città nel cuore della Magna Grecia e sede della scuola di Pitagora. Visita dell’area archeologica, tra le cui rovine spiccano le famose Tavole Palatine, resti di un tempio dorico del VI secolo a.C.. Pranzo in ristorante lungo il percorso.
Proseguimento per l’affascinante percorso esperienziale all’interno dell’Azienda dell’Amaro Lucano. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Sveglia e colazione. Possibilità di ulteriore escursione. Fine dei servizi.
Questa è solo una richiesta di prenotazione. Dopo l’invio occorre attendere una nostra conferma via email.